“Hai mai fatto acquisti online?” – la domanda, soprattutto se posta in questi ultimi tempi, sembra avere una sola ed univoca risposta: “certo che si!”
Molti, moltissimi consumatori si sono rivolti alla rete per farsi portare a casa qualunque cosa: non c’è dubbio che l’emergenza sanitaria di questi mesi abbia reso il canale e-commerce sicuramente il preferito (se non l’unico in qualche caso) per fare shopping.
Introduzione
Se da un lato gli utenti cercano nuovi modi di acquistare i loro prodotti preferiti, l’altra “faccia della medaglia” è rappresentata dai commercianti che si sono dovuti reinventare per cercare di non perdere clienti durante l’emergenza Covid-19.
È innegabile che le chiusure imposte dal lockdown hanno colto molti impreparati; ci si è dovuti “barcamenare” tra mail, chat, ordini telefonici ed ogni genere di nuovo canale per cercare di continuare a vendere.
Se le vetrine dei negozi fisici sono chiuse, l’idea che sorge spontanea è quella di riaprirla sul web: ecco allora nascere l’esigenza di cimentarsi con l’e-commerce.
Negozio virtuale come garanzia di successo? Forse!
Vantaggi e-commerce
Iniziamo a comprenderne i vantaggi:
– Vendi sempre: l’e-commerce non ha orari quindi il tuo shop online può essere aperto 24/24h
– Conosci il tuo cliente: la “magia” dell’e-commerce è proprio questa; basteranno pochi accorgimenti per poter profilare con esattezza coloro che navigano il tuo e-commerce; una volta conosciute abitudini e preferenze sarà semplice fidelizzarlo con strumenti di marketing appositamente creati (marketing automation, offerte ad hoc/newsletter dedicate/sconti particolari…)
– Intercetta nuove generazioni: se è vero che il “cliente affezionato” del negozio fisico è un valore, è altrettanto vero che intercettare le nuove generazioni online potrebbe rivelarsi utilissimo per creare nuovi target di acquirenti
– L’e-commerce diventa un asset: oggi hai 10 clienti, domani ne hai 500, dopodomani hai 10 000 clienti che puoi contattare proponendo il tuo nuovo prodotto/servizio al “costo” di un click

Svantaggi e-commerce
I vantaggi dell’ e-commerce sono tanti ed importanti ma prima di decidere se aprirne uno serve valutare anche i possibili punti critici:
– Perché proprio da te? Eh già, prima di “lanciarsi” sul PC ed aprire il proprio negozio virtuale è fondamentale porsi questa domanda…perché un cliente dovrebbe cercare, trovare e comprare proprio nel tuo negozio? Se pensi che la risposta sia “farò prezzi stracciati” beh…vai su Amazon e scoprirai certamente che la concorrenza è spietata e che puntare sul prezzo non può essere la “giusta leva”. Iniziare ad essere presenti in rete significa portare il proprio valore aggiunto, ciò che distingue voi da chiunque altro.
– Preparati a perdere: ebbene si; per i primi 3/6 mesi sappi che tutto ciò che ti servirà sarà una buona dose di pazienza. Gli investimenti per il tuo e-commerce saranno tali per cui dovrai pensare di riuscire a trarre i primi profitti solo dopo un certo periodo di tempo (sempre che tu sia riuscito a risolvere il punto precedente: capire e comunicare al meglio cosa ti differenzia dagli altri!)
– Non tutto può essere e-commerce: prima di “buttarti” nella costruzione di un negozio online valuta bene qual è il tuo settore e cosa puoi offrire: ricorda che la “leva” del prezzo non funziona quindi , se ad esempio vendi oggetti “comuni” , cerca di capire se “ne vale la pena”.
Se sei arrivato alla fine di questa lista e hai scoperto che i vantaggi sono superiori alle criticità, allora sei pronto a portare la tua vetrina online.
Come? Nel “mare magnum” delle proposte di piattaforme dedicate alla creazione degli eCommerce spesso ci si imbatte in soluzioni complesse, dispendiose e poco efficaci.
Scopri QUI perché scegliere Shopify. E perchè affidarsi ad un Esperto che ha le competenze giuste per aiutarti ad affrontare un passo così importante per la tua attività!
Una risposta
Consigli utilissimi, grazie!