
Gestionale aziendale: come trovare quello perfetto
“Il programma da installare”: solitamente è così che le aziende interpretano la necessità di fornirsi di un sistema informativo gestionale. Niente di più sbagliato. Trovare il software
“Il programma da installare”: solitamente è così che le aziende interpretano la necessità di fornirsi di un sistema informativo gestionale. Niente di più sbagliato. Trovare il software
Che sia rosso, bianco o rosé, che sia in compagnia, per una serata romantica o per un’occasione speciale, godersi un calice di buon vino è
Per man in the middle si intende un terzo soggetto che si frappone tra noi e il destinatario della nostra mail e che ne guida, a nostra insaputa, i contenuti.
Il modello SaaS (software as a service) si basa sull’offrire all’utente la possibilità di utilizzare un software sotto forma di un servizio modulabile. Per utilizzare diversi
Se lo smart working è stato prerogativa delle grandi aziende fino al 2020, il futuro, in questo ambito ha prospettive decisamente diverse. Prima della pandemia,
Come cambierà il turismo dopo il Covid e come rilanciarlo? I tempi dell’Italia Bel Paese, in cui il turismo viveva di rendita, pur senza grandi sforzi da
Il BIM è una metodologia digitale che rende possibile lo sviluppo e la gestione informatizzata di attività e operazioni da effettuare sull’ambiente reale che ci
I Big Data sono a disposizione di tutte le imprese, pronti ad offrire vantaggi inimmaginabili. Ecco come sfruttarli grazie alla Data Analysis. Al giorno d’oggi, gestire
L’evoluzione della tecnologia ci pone innanzi soluzioni sempre nuove per aziende e professionisti. Il “cloud” è una risorsa di cui anche gli utenti comuni hanno
Il deepfake è una tecnica per la sintesi dell’immagine umana basata sull’intelligenza artificiale, usata per combinare e sovrapporre immagini e video esistenti con video o immagini originali, tramite una tecnica di apprendimento automatico, conosciuta come rete antagonista generativa.
Nel campo della sicurezza informatica, il social engineering è uno degli attacchi di cybercrime più pericoloso. Questo perché non utilizza strumenti tecnici come malware, spyware, software o altro, per portare a termine l’attacco ma sfrutta la psicologia umana per colpire.
La rete può essere una prateria da cavalcare o un burrone nel quale precipitare. Ecco come approcciarsi al mondo dell’e-commerce.
© 2020 BEYOND THE BOX All rights reserved